All’interno del progetto Enjoy Collio Experience, sette giorni di eventi ed esperienze sparse sul Collio, organizzato dal Consorzio Collio
, con l’obiettivo di accompagnare tutti alla scoperta del Collio e delle sue ricchezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche, Go!BikeTour ha partecipato come co-organizzatore dell’evento Bici, Jazz and Wine, mettendo a disposizione le proprie biciclette e l’accompagnamento lungo il tragitto dell’itinerario. Itinerario cicloturistico slow, adatto a tutti, che si snodava tra piste ciclabili e i morbidi rilievi collinari, tra prati e vigneti, colline, cantine e borghi che spiccano in tutto il loro splendore. Questo è il Collio e tante sono le strade da percorrere in paesaggi che raccontano la storia del territorio fino a raggiungere la valle del Preval, zona di interesse naturalistico.

Il ritrovo è stato previsto alla Stazione Ferroviaria di  Cormòns, dotata di ampio parcheggio. Da lì si è partiti, attraversando la località della Subida con la sua chiesetta, le Vigne Alte, il Santuario della Beata Vergine del Soccorso, i laghetti rossi di Capriva ed il suggestivo Castello di Spessa.

All’arrivo degustazione dei vini dell’Azienda Roncus, esempio di eccellenza, sintesi e incrocio delle culture italiana, slovena e tedesca, presso la tenuta Vecchie Vigne, i vigneti in collina più vecchi di Capriva, e concerto della MaxMaber Orkestar. Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarre, batteria e basso hanno accompagnato la degustazione in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo. Klezmer, vecchie canzoni triestine e jugoslave, valzer e mazurke, musica rom, sevdalinke bosniache e danze dalla Serbia e dalla Macedonia si intrecciano in un sound allegro e malinconico allo stesso tempo.

Close
Go top