Nata dalla prima collaborazione con la Pro Loco di Staranzano, una giornata ideale per le famiglie visto l’itinerario non impegnativo, in sella alla scoperta delle ciclabili presenti sul territorio che si snodano tra la preziosa Riserva Naturale Foci dell’Isonzo. Un luogo incantato tra le impetuose acque dell’Isonzo e il placido silenzio della laguna di Grado. Dalla Valle Cavanata passando per il Caneo, arrivando infine al suo cuore, il centro visite Isola della Cona, tra i più riconosciuti siti d’interesse scientifico e naturalistico a livello internazionale.
Ritrovo previsto alle 9.30 nella piazza di Staranzano. Tempo di assegnare le bici ai partecipanti e sistemare i bambini sui seggiolini e si parte, in direzione Valle Cavanata, luogo della prima sosta.
La pedalata scorre lenta e tranquilla, all’ombra degli alberi e tra la tranquillità delle strade secondarie in mezzo ai campi prima d’imboccare la ciclabile.
Alla Riserva la guida introduce al gruppo il funzionamento e la fauna delle Riserve della zona, prima di lasciarli liberi di fare un piccolo giro fino al primo osservatorio. Arriva l’ora di pranzo, ed è il momento di raggiungere il ristorante “Ai Quattro Pioppi” per un pranzo non troppo impegnativo, in modo da essere pronti a rimontare in sella per raggiungere il Centro Visite dell’isola della Cona.
Anche li la guida fa una ben più esaustiva lezione sulla Riserva Naturale Foci dell’Isonzo, invitando il gruppo a raggiungere il primo osservatorio all’intero della Riserva per poter osservare l’attiva fauna locale.
Finita la passeggiata, nel tardo pomeriggio, arriva il momento di rientrare, contenti di una bella giornata passata nella tranquillità della natura.
Saluti di rito e appuntamento al prossimo evento Go!BikeTour.