Primo evento Go!BikeTour, che ha inaugurato l’avvio di una stagione ricca di pedalate in luoghi speciali. E quale modo migliore per iniziare se non visitare le Riserve Naturali a ridosso del mare. Nello specifico il ritrovo è stato fissato alle 9.30 al Centro Visite della Val Cavanata. Lì, appena prima di montare in sella, la guida naturalistica Paul ha intrattenuto i presenti con l’interessante storia della Riserva Naturale ed il suo funzionamento.

Poi, è giunto il momento di iniziare la pedalata verso la seconda Riserva naturale dell’Isola della Cona. Il percorso, appositamente semplificato, ma non per questo meno affascinante, ha permesso di passare accanto a vasti campi seminati e vigneti. Superato poi, l’argine e il fiume Isonzo, la pista ciclabile ha condotto i ciclisti affamati verso il Centro Visite dell’Isola della Cona, dove avrebbero trovato riposo e un abbondante pranzo con prodotti tipici della zona.

 

 

 

 

 

 

 

Giusto il tempo del caffè per poi ascoltare l’interessante approfondimento sulla fauna della Riserva, da parte della guida naturalistica Letizia, e, piccola chicca riservata ai partecipanti, sui cavalli che vivono liberi all’interno della Riserva e che lei personalmente accudisce.

È il momento di rimontare in sella e ritornare al punto di partenza, su una strada diversa però. Appena aver oltrepassato l’argine (di nuovo), si sale sulla ciclabile rialzata, che costeggia il mare, il quale grazie al sole che spunta prontamente tra le nuvole, lo fa brillare e rende tutto più magico portando aria di primavera.

 

 

 

 

 

 

 

Si arriva quindi al punto di partenza, dove c’è stato spazio per salutarsi e fare quattro chiacchiere insieme, dandosi appuntamento all’evento Go!BikeTour successivo.

 

Close
Go top