Un’escursione bici & canoa nata dalla collaborazione con Guidanaturalistica.it, associazione che riunisce guide naturalistiche, esperti ambientali, educatori e istruttori sportivi, con l’obiettivo di contribuire alla divulgazione, alla conoscenza e alla pratica dell’esplorazione naturalistica valorizzando il camminare a piedi, l’uso della canoa o della bici come momento di incontro con la natura, con il diverso da sé e con gli altri, una giornata dedicata a scoprire la Riserva Naturale Foci dell’Isonzo, un luogo incantato tra le impetuose acque dell’Isonzo e il placido silenzio della laguna di Grado.
Al suo cuore, l’Isola della Cona è tra i più riconosciuti siti d’interesse scientifico e naturalistico a livello internazionale.
Ritrovo previsto alle 9.30 al Centro Visite Isola della Cona, dove una volta assegnate le bici, i partecipanti avrebbero pedalato lungo la ciclabile del Caneo, fino alla Riserva Naturale della Valle Cavanata. Lì, dopo una breve introduzione alla nascita ed al funzionamento della valle ittica, ci sarebbe stata la sosta con il pranzo al sacco.
Rilassati e rifocillati, giunge il momento di tornare al punto di partenza, dove li avrebbero aspettati le canoe, già adeguatamente preparate e pronte per “navigare” nella tranquillità delle Foci dell’Isonzo.