Primo weekend di viaggio con Jonas. Qualche giorno per scoprire Trieste e i suoi dintorni. Il programma è quello di alternare una giornata in bici a una camminata sul Carso.
A causa di un Aprile non proprio favorevole dal punto di vista meteo, fino l’ultimo si è rimasti non la testa “all’insù” in attesa di conferme, per poter, eventualmente, cambiare il programma in corsa. Ma partiamo con ordine:
Venerdì, intorno le 19.00 era previsto l’incontro tra accompagnatori ed i sette turisti, provenienti da diverse zone d’Italia, nella hall dell’Hotel Victoria, dove avrebbero alloggiato per il weekend. Quindi, dopo le presentazioni ed il briefing, si esce per la cena, in una trattoria tipica della zona ed una passeggiata serale in città.
Il sabato era la giornata dedicata alla bici. Per evitare imprevisti con il tempo, si decide di raggiungere Muggia, da dove sarebbe effettivamente partita la pedalata, con le auto e furgone a seguito, sacrificando, momentaneamente il Delfino Verde
Saliti in sella, quindi, s’imbocca l’inizio della ciclabile Parenzana, in direzione delle città slovene di Capodistria (Koper) e Isola (Isola).Nonostante un’arietta leggermente fredda per il periodo, il sole, finalmente, si fa spazio tra le nuvole, rendendo così una giornata ideale per una tranquilla pedalata.
Raggiunta Capodistria in anticipo, rispetto le previsioni, si decide
di concedersi un piccolo aperitivo sul lungomare, per godersi la bella giornata. Quindi, giunta l’ora di pranzo, si raggiunge la vicina (5 km) cittadina di Isola, lungo la suggestiva ciclabile lungomare.
Per la pausa pranzo, all’insegna dei piatti di pesce, si sceglie uno dei tanti locali lungo il porticciolo. E’ il momento di gustarsi i piatti e rilassarsi insieme, conversando piacevolmente.
Soddisfatti del pranzo, arriva il momento di montare di nuovo in sella, per tornare a Capodistria e fare una camminata tra le sue vie del centro storico.
Il ritorno verso Muggia, scorre tranquillo, sotto un sole caldo che, finalmente, dà prova dell’arrivo della primavera. In questo modo, ritornati in Italia, si offre la possibilità del rientro a Trieste, proprio tramite il servizio della motonave, in modo da concludere la giornata con la vista della città dal mare, com’era da programma iniziale.
Rientrati in hotel, il gruppo ha avuto modo di rilassarsi un momento e prepararsi per la cena, prevista sempre in un locale tipico, situato nella zona pedonale della città.
Nella giornata di domenica, invece, era in programma una bella passeggiata tra i sentieri del Carso, per raggiungere il Monte Grisa e godere del bellissimo panorama sulla città che offre la zona. Purtroppo, il peggioramento del tempo, rende impossibile lo svolgimento dell’attività, quindi, in alternativa, si opta per una visita alla vicina Grotta Gigante. Soluzione davvero apprezzata dal gruppo, vista la particolarità e la bellezza del luogo.
Dopo aver salvato l’attività domenicale, arriva il momento dei saluti. Un weekend ottimo, sia per compagnia che per svolgimento delle giornate, nonostante l’incognita del meteo.