SETTIMANA ITINERANTE – MONDOBICI

Friuli itinerante

Una stimolante settimana in sella, in continuo movimento alla scoperta delle eccellenze della regione Friuli Venezia-Giulia. Un lungo itinerario che parte dalla laguna navigabile della città del sole di Grado per arrivare alla fine al capoluogo di Trieste, passando tra le Riserve Naturali dell’Isola della Cona, del Caneo e della Valle Cavanata, racchiuse tra l’impetuoso fiume Isonzo e il mare, salendo al Collio goriziano, famosa terra di vigneti di vino bianco piantati sulle dolci colline, dominate dalla suggestiva struttura del Castello di Spessa, eccellenza del territorio. Passando tra i borghi medievali di Gradisca, le cui mura, architettate da Leonardo da Vinci, sono ancora parzialmente visibili e i monumenti di epoca romana per scoprire l’antica Aquileia, pedaleremo tra le mura della città fortezza di Palmanova, avamposto veneziano del 1593, dalla sua struttura unica. Arriveremo, infine, nella multiculturale città di Trieste via mare, navigando sotto l’alta costiera rocciosa, passando davanti ai regali castelli di Duino e di Miramare, arroccati sulle caratteristiche falesie, per poter ammirare, infine, la bellezza di Piazza Unità d’Italia e tutte le più importanti attrattive che rendono così caratteristica e famosa la città.

PROGRAMMA:

 Lunedi: Arrivo a Grado nel tardo pomeriggio, sistemazione in Hotel e breve briefing con la guida, che presenta la settimana. Dopo cena, passeggiata nelle vie storiche di Grado.

Martedì: Partenza da Grado ed arrivo a Monfalcone. Pedalando lungo la ciclabile dell’Isonzo si raggiungono le Riserve Naturali che circondano la Laguna di Grado, in particolare merita essere visitato il centro dell’Isola della Cona, con percorsi naturalistici ed escursioni. Si prosegue verso il mare, con possibilità di un bagno rinfrescante. Arrivo in Hotel a Monfalcone.

Mercoledì: Partenza da Monfalcone, giro a Fogliano ed arrivo a Cormons. In questa giornata si va a visitare il territorio carsico, con i suoi suggestivi colori, per fermarsi a visitare l’imponente Sacrario di Redipuglia, luogo storico della prima guerra mondiale. Nel pomeriggio si prosegue verso Gradisca d’Isonzo, uno dei borghi più belli d’Italia, per arrivare a Cormons ed i suoi vigneti. Pernottamento in hotel a Cormons.

Giovedì: Partenza da Cormons, giro al Castello di Spessa ed arrivo a Palmanova. Dopo un breve giro per il centro di Cormons, si sale verso il suggestivo Castello di Spessa, con i suoi vini pregiati e la sua storia di conti e signorotti medievali. Nel pomeriggio si arriva a Palmanova, con la caratteristica pianta stellata. Notte in hotel a Palmanova.

Venerdì: Partenza da Palmanova, visita ad Aquileia ed arrivo a Grado. Seguendo la ciclabile Alpe Adria si arriva all’antica città romana di Aquileia, dove sono ancora ben visibili resti dell’Impero. Pranzo e possibilità di giro in barca della Laguna, nel pomeriggio. Si prosegue lungo la ciclabile fino ad arrivare a Grado, dove è previsto il pernottamento.

Sabato: Spostamento con la barca Delfino Verde nella bella Trieste. Qui dopo aver visitato luoghi di interesse come il Molo Audace, Piazza Unità ed il quartiere ebraico, si sala con la ciclabile Cottur, fino a sconfinare nella vicina Slovenia. Rientro in barca per l’ultima notte a Grado.

Domenica: Saluti di commiato e ripartenza verso le varie destinazioni.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: MondoBici

Project categories: idee viaggio

Close
Go top